LadyVeg

ricette, fitness, lifestyle

  • Home
  • Ricette
    • Ricette Fit
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Dolci
      • Dolci vegani senza glutine
    • Pane, pizze e focacce
      • Panificare con la Pasta Madre e farine semi integrali
    • Contorni vegani
    • Colazione
    • Ricette base
  • Viaggi&LifeStyle
    • Hotel Gabry | Vacanze vegan sul Lago di Garda
    • Gran Canaria
    • Lisbona
    • Maiorca – Spagna
    • Milano
    • Viganò (LC)
    • Levico Terme (Trento)
  • Rubrica salute
  • About me
    • Scrivimi

Croissant vegan: la ricetta semi integrale per una soffice colazione da bar.

6 Maggio 2017 by LadyVeg

Croissant vegan, il cornetto senza burro che stavi aspettando!

Con questa ricetta potrai preparare dei cornetti vegani soffici, con farine semi integrali, che rimangono morbidi a lungo e ti permettono di fare una colazione sana e gustosa!

croissant vegan soffici

 

Sono fatti di pan brioches, per questo rimangono soffici e perfetti per essere farciti con burro di nocciole o per essere inzuppati nel latte vegetale caldo.

Le brioche vegane integrali di solito restano dure vero?

Facendo qualche esperimento siamo riuscite a trovare il giusto equilibrio per avere dei cornetti sani e leggeri. Molto migliori di quelli del bar 🙂

Ti starai chiedendo come abbiamo fatto a colorare così l’impasto.

Adesso arriva il bello!

Si tratta dello stesso impasto per brioche semi integrali preparato in due contenitori diversi! In uno abbiamo aggiunto un pochino di cacao.

Lascia che ti sveli una cosa….

Questa ricetta di cornetti vegan ha solo 30 grammi di olio di mais, praticamente nulla in confronto ai cornetti sfogliati, che contengono almeno il triplo in margarina vegetale…idrogenata D:

Prima di leggere la ricetta ricorda che questi cornetti possono anche essere surgelati! E scongelati al microonde per quando avrai voglia di gustarli 😉

Nel gruppo Facebook LadyVegFamily sicuramente qualcuno ha già preparato dei cornetti vegani integrali spettacolari!! <3

Se ti interessano anche altre ricette per la colazione puoi leggere questo articolo sul pan brioche vegano oppure visitare tutta la sezione dedicata alle ricette per la colazione vegana.

Ingredienti per 8 croissant vegan bicolore:

Primo impasto

70 gr di farina tipo 2
70 gr di farina tipo 0 (manitoba)
15 gr di olio di mais
20 gr di zucchero integrale
90 ml di latte vegetale
1/2 cucchiaino di lievito di birra secco
un pizzico di sale

Secondo impasto

70 gr di farina tipo 2
70 gr di farina tipo 0 (manitoba)
15 gr di cacao amaro
15 gr di olio di mais
20 gr di zucchero integrale
95 ml di latte vegetale
1/2 cucchiaino di lievito di birra secco
un pizzico di sale

Procedimento:

il procedimento è identico per i due impasti, solo che in quello scuro dovrai aggiungere il cacao.

Ti suggerisco quindi di prendere due ciotole per mischiare le farine e due tazze per i liquidi.

In una tazza intiepidisci i 90 ml di latte e versa il 1/2 cucchiaino di lievito, i 20 gr di zucchero. Fai la stessa cosa in un’altra tazza e lascia riposare 15 minuti.

In una ciotola versa 70 gr di farina 2, 70 gr di farina 0 e il sale. Fai la stessa cosa nell’altra ciotola aggiungendo il cacao.

Trascorsi i 15 minuti versa i liquidi nelle rispettive farine, aggiungi in ciascuna l’olio e impasta fino ad ottenere due panetti morbidi ma non appiccicosi.

Lasciali lievitare per un’oretta in forno con la lampada accesa finchè saranno raddoppiati in volume.

Una volta lievitati stendi l’impasto bianco su un foglio di carta da forno e, con un mattarello, forma un cerchio.

Fai la stessa cosa con il panetto nero e forma un cerchio di uguali dimensioni.

Sovrapponi i due cerchi e appiattiscili per bene con il mattarello. Riducili a uno spessore di mezzo centimetro.

Suddividi il cerchio in 8 spicchi. Puoi fare 4 cornetti bianchi e 4 neri a seconda del lato che decidi di arrotolare.

Prendi uno spicchio allungalo con le mani e allargane la base, poi arrotola la base su se stessa fino ad arrivare alla punta, che dovrà rimanere schiacciata sotto al cornetto. Procedi così per tutti i croissant.

Lascia lievitare per circa 30 minuti in forno tiepido.

Preriscalda il forno a 175 gradi e inforna per 18-20 minuti le brioches semi integrali.

Quando la superficie sarà leggermente dorata saranno pronte per essere sfornate. Surgelali appena sono freddi per gustarli qualche giorno dopo <3

Se questa ricetta ti è piaciuta condividi l’articolo su Facebook, per te è solo un click, per noi vuol dire moltissimo!! Trovi i tasti social all’inizio dell’articolo e alla fine. Grazie <3 croissant vegan integrali

croissant vegan integrali

LadyVeg Commenti

Altre ricette interessanti:

  • Rosa di Pan Brioche | Torta vegan senza zucchero semi integraleRosa di Pan Brioche | Torta vegan senza zucchero semi integrale
  • Brioches vegan semi integrali con pasta madreBrioches vegan semi integrali con pasta madre
  • Fiore di pan brioche vegano salato ripieno di pesto verdeFiore di pan brioche vegano salato ripieno di pesto verde
  • Spaghetti di zucchine cotti al ragù: ricetta vegana per un primo piatto estivo.Spaghetti di zucchine cotti al ragù: ricetta vegana per un primo piatto estivo.
  • Ghiaccioli di Cocco e ChiaGhiaccioli di Cocco e Chia
  • Torta farcita vegan con mango e limoneTorta farcita vegan con mango e limone

Comments

comments

Filed Under: Colazione, Dolci, Senza categoria Tagged With: brioches, pan brioche, pan brioche senza burro

« Latte di mandorla fatto in casa: la ricetta per preparare in casa una bevanda fresca e genuina.
Fetta al Latte Vegan: ricetta per una merenda con chantilly alla vaniglia »

Hello world!

LadyVeg è passione per la cucina, per il gusto, per sentirsi sani e vivere in armonia con se stessi e col mondo. Read More…

Cerca un argomento

Segui il blog LadyVeg sui social!

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Archivi

Hai già il Panettone Vegano per Natale?

Categorie

  • Antipasti (27)
  • Colazione (45)
  • Contorni vegani (8)
  • Dolci (84)
  • Dolci vegani senza glutine (30)
  • Gran Canaria (1)
  • Incontri (6)
  • Levico Terme (Trento) (1)
  • Lisbona (1)
  • Maiorca – Spagna (1)
  • Milano (1)
  • Pane, pizze e focacce (24)
  • Primi piatti (29)
  • Ricette base (19)
  • Ricette Fit (8)
  • Secondi piatti (26)
  • Senza categoria (166)
  • Viganò (LC) (1)
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
rosa di pan brioche
dolcetti di zucca
plumcake alle banane
brownies al cioccolato

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy