Se sei qui è perchè vuoi sapere qualcosa di più su Ciceris, sapere di cosa si tratta e perchè ci tengo tanto.
Semplice, perchè è il frutto della mia collaborazione con Simona e Simone, due delle persone a me più care che hanno dimostrato una forza incredibile per avviare una attività. Una start-up. In pieno lockdown.
Detto così avrebbe scoraggiato chiunque vero?
Eppure…da quando Ciceris ha preso vita vedo negli occhi dei miei due compagni una scintilla che prima non c’era. Una chiarezza coinvolgente e diretta a realizzare veramente qualcosa di buono per tutti.

Cos’è Ciceris?
Ciceris è un’azienda nata nel 2020 che restituisce valore ad alimenti della tradizione, riproponendoli in chiave divertente e originale!
L’alimento che ci contraddistingue è il cece. Per questo il simbolo è un grosso cece nero che ammicca esuberante.
Il cece, naturalmente senza glutine, ha dato vita a una varietà di hummus che per la prima volta in Italia (e questo è per noi motivo di orgoglio) possono essere assaggiati sia in versione dolce che salata!
Com’è nata l’idea?
L’idea è nata durante una delle nostre uscite in compagnia! Si esce, si beve una cosa, si mangia l’aperitivo….ma per i vegetariani e vegani non ci sono mai alternative esaltanti.
Il sogno era quello di poter fare per una volta un aperitivo a base di hummus da spalmare su focacce e verdure, che ci facesse sentire a nostro agio e liberi di scegliere quale gusto ci andasse più a genio.
Peccato che nemmeno nei locali di Milano si poteva avere la garanzia di trovare qualcosa così! E allora abbiamo deciso di farlo noi, una volta per tutte.
E l’hummus dolce?

L’hummus dolce ha una storia diversa e risponde a un bisogno diverso.
Tutte le creme spalmabili in commercio sono ricche di zucchero e olio vegetale raffinato. Se si vuole puntare su qualcosa di sano bisogna prendere il burro di frutta secca (buonissimo, se non per il fatto che il gusto è sempre quello) non dolcificato, al quale però mancano le proteine.
Allora parte la sfida: usiamo i ceci per creare una crema dolce, sana, buona, senza zucchero, con proteine e senza glutine.
(…rullo di tamburi….)
Ecco l’hummus dolce Ciceris al Cacao! E di conseguenza le altre versioni dolci 🙂
Ti lascio immaginare il periodo in cui cercavamo le ricette! A ogni occasione proponevamo un assaggio di hummus: se era per l’aperitivo offrivamo quello salato, dopo cena quello dolce. Così per settimane e settimane. Credo che a un certo punto ci stessimo nutrendo più di hummus che altro, ma andava benissimo così, eravamo focalizzati!

Abbiamo ricevuto complimenti e rifiuti, c’è chi ci sostiene da sempre e chi continua a credere che quello che stiamo facendo è impossibile. Si dà il caso che comunque lo stiamo facendo e tante persone curiose di provare gusti nuovi ci stanno dando fiducia.
Adesso abbiamo un super laboratorio dove ogni strumento ha un nome proprio, dove ogni tavolo ha uno scopo e i nostri vasetti aspettano di essere riempiti a mano. Uno per uno.
Ogni volta che qualcun ordina ci rallegriamo, per il resto del tempo pensiamo a comunicare a gran voce il nostro messaggio, che spero arrivi forte e chiaro anche a te ❤️
Verso il futuro: biologico, senza glutine, sano e buono
Se LadyVeg è nata con l’idea di portare la salute sulla tavola delle persone, Ciceris è il modo per farlo concretamente, non solo attraverso le ricette!
Scrivere questa cosa mi emoziona, perchè trapela il senso degli ultimi 6 anni dedicati a creare piatti alternativi.
Sai cosa mi emoziona ancora di più?
Aver conosciuto persone che collaborano con noi perchè credono nella genuinità, nella bontà del nostro operato.
Innanzitutto il nostro grafico, che ha avuto l’idea delle etichette spaziali che vedete. Poi una dolce dietista ci aiuta a dare scientificità e salute ai nostri prodotti e una tostissima comunicatrice ci permette di dire al mondo che sano e buono si può e si deve fare.
Concludendo
Ciceris ha un sito che trovate qui www.cicerisbio.com
Quando verrai a visitarci sappi che dietro ogni piccolo dettaglio, dietro ogni foto c’è il lavoro di 3 ragazzi che hanno deciso di prendersi la responsabilità di creare qualcosa di nuovo, non solo un delizioso vasetto di hummus, ma una cultura di innovazione e rispetto del pianeta in cui viviamo.
Ogni commento, domanda o feedback sarà super gradito, la comunicazione diretta è il nostro forte da sempre 🙂
