10 pizze vegane da proporre al tuo pizzaiolo di fiducia | Stampa il menù e portalo al ristorante!
Da quando ho scelto di mangiare veg una delle cose che mi manca di più è la possibilità di scegliere al ristorante la pizza che piace a me,…
ricette, fitness, lifestyle
by LadyVeg
Da quando ho scelto di mangiare veg una delle cose che mi manca di più è la possibilità di scegliere al ristorante la pizza che piace a me,…
by LadyVeg
by LadyVeg
La scelta vegana in lock down è stata una delle sfide degli ultimi mesi. C’è chi ha imparato a cucinare la pizza (e ha fatto scorte di lievito di birra), c’è chi si è specializzato nei dolci vegani…..e c’è anche chi è diventato un affezionato delle ordinazioni di cibo vegan online 🙂
…by LadyVeg
by LadyVeg
Una volta ho visto un servizio alla tv che parlava di una ragazza che era riuscita a eliminare qualsiasi genere di imballaggio, rifiuto di plastica o spreco dalla sua vita.
Il sapone? Lo creava lei.
Il dentifricio? Fatto in casa.
Il detersivo? Noci magiche da lavatrice.
Le bucce? Nella compostiera per l’orto.
La spesa? Sempre e solo senza plastica e imballaggi, biologica e locale. Rigorosamente portata a casa in bicicletta.
Non so se i vestiti se li cucisse da sola, ma non me ne sarei sorpresa 🙂
Alla fine del servizio ero sbalordita dalle possibilità inesplorate che avevo di migliorare il mio modo di essere green!
Senza ansia, sia ben chiaro, perchè se c’è una cosa che ho imparato col tempo è che non posso arrivare ovunque, ma posso calibrare ogni piccola scelta, dirigendola nel senso che ritengo più giusto.
Ho deciso quindi di approfondire il discorso e di concentrarmi almeno sul fare la spesa di alimenti sfusi.
Condivido con te il risultato delle mie ricerche 🙂
Fare la spesa alla spina è diventata il simbolo di uno stile di vita “Zero Waste” o “zero spreco”.
Che poi, secondo me, proprio “zero” non è possibile. Possiamo dire “limited Waste”?
In pratica ci sono sempre più negozi che mettono a disposizione alimenti senza imballaggio. Alcuni di essi si basano solamente su questo tipo di prodotti: sono le bio sfuserie e i negozi alla spina..
Fare la spesa alla spina nelle sfuserie ha dei vantaggi.
Nelle sfuserie si posso trovare gli alimenti più quotidiani come i cereali, i legumi, i semi, il caffè e le spezie, ma non solo!
Tra le cose che trovo più particolari ci sono sicuramente:
E adesso che c’è la pandemia e siamo tutti chiusi in casa?
In generale gli esercizi commerciali tendono a restare aperti, quindi si può andare a fare la spesa anche nelle sfuserie.
Tuttavia, per chi non se la sente, c’è sempre la possibilità di fare la spesa senza plastica e imballaggi online! Ricevere cibo buono, sano, ecosostenibile direttamente sul pianerottolo di casa è una delle cose positive dell’evoluzione umana 🙂
Ecco alcuni link per acquistare:
In più tantissimi negozi sfusi si sono attrezzati per consegnare a domicilio! Il mio consiglio è di cercare online quello più vicino e controllare sui social come fa a effettuare le consegne.
Per cercare il negozio più vicino a te, ti consiglio di utilizzare il motore di ricerca Sfusitalia che facilita la ricerca e stimola l’acquisto di beni privi di imballaggio. Si tratta di una mappa on line facilmente consultabile, prova e fammi sapere se ti è stata utile!
Dopo l’incontro con il servizio tv di cui parlavo prima, ho iniziato anche io a cambiare un paio delle mie abitudini! In primo luogo mi porto i miei sacchetti che utilizzo e riutilizzo a sfinimento.
Poi ho imparato ad apprezzare molto la piccola parte di cibo sfuso di Naturasì a Varese: lenticchie rosse, miglio, farro e altre granaglie passano dal negozio direttamente nei miei contenitori, eventualmente attraverso un sacchetto biodegradabile.
L’altro negozio che sto imparando a frequentare è il Negozio Leggero! Una realtà presente con diversi punti vendita in tutta Italia e anche in Svizzera italiana (Lugano), con la missione di rendere più facile e felice la spesa senza spreco.
Qui sotto ti elenco le realtà con cui sono entrata in contatto durante la mia ricerca:
Anche a te piace l’idea di non sprecare con la spesa? Condividi nei commenti il tuo personalissimo modo di essere “limited waste”!
Se vuoi ricevere ogni primo sabato del mese suggerimenti e notizie da parte mia, iscriviti alla neswletter!
by LadyVeg
Con questa ricetta dell’arrosto vegano arrotolato alle mandorle e fichi secchi voglio farti fare un figurone! 🙂
San Valentino si avvicina e cosa c’è di più bello che preparare una cenetta al lume di candela?
Questo arrosto vegano con fichi e mandorle è una ricetta molto semplice da preparare e richiede ingredienti facilmente reperibili.
by LadyVeg
by LadyVeg
Se sei qui è perchè vuoi sapere qualcosa di più su Ciceris, sapere di cosa si tratta e perchè ci tengo tanto.
Semplice, perchè è il frutto della mia collaborazione con Simona e Simone, due delle persone a me più care che hanno dimostrato una forza incredibile per avviare una attività. Una start-up. In pieno lockdown.
Detto così avrebbe scoraggiato chiunque vero?
Eppure…da quando Ciceris ha preso vita vedo negli occhi dei miei due compagni una scintilla che prima non c’era. Una chiarezza coinvolgente e diretta a realizzare veramente qualcosa di buono per tutti.
Ciceris è un’azienda nata nel 2020 che restituisce valore ad alimenti della tradizione, riproponendoli in chiave divertente e originale!
L’alimento che ci contraddistingue è il cece. Per questo il simbolo è un grosso cece nero che ammicca esuberante.
Il cece, naturalmente senza glutine, ha dato vita a una varietà di hummus che per la prima volta in Italia (e questo è per noi motivo di orgoglio) possono essere assaggiati sia in versione dolce che salata!
L’idea è nata durante una delle nostre uscite in compagnia! Si esce, si beve una cosa, si mangia l’aperitivo….ma per i vegetariani e vegani non ci sono mai alternative esaltanti.
Il sogno era quello di poter fare per una volta un aperitivo a base di hummus da spalmare su focacce e verdure, che ci facesse sentire a nostro agio e liberi di scegliere quale gusto ci andasse più a genio.
Peccato che nemmeno nei locali di Milano si poteva avere la garanzia di trovare qualcosa così! E allora abbiamo deciso di farlo noi, una volta per tutte.
L’hummus dolce ha una storia diversa e risponde a un bisogno diverso.
Tutte le creme spalmabili in commercio sono ricche di zucchero e olio vegetale raffinato. Se si vuole puntare su qualcosa di sano bisogna prendere il burro di frutta secca (buonissimo, se non per il fatto che il gusto è sempre quello) non dolcificato, al quale però mancano le proteine.
Allora parte la sfida: usiamo i ceci per creare una crema dolce, sana, buona, senza zucchero, con proteine e senza glutine.
(…rullo di tamburi….)
Ecco l’hummus dolce Ciceris al Cacao! E di conseguenza le altre versioni dolci 🙂
Ti lascio immaginare il periodo in cui cercavamo le ricette! A ogni occasione proponevamo un assaggio di hummus: se era per l’aperitivo offrivamo quello salato, dopo cena quello dolce. Così per settimane e settimane. Credo che a un certo punto ci stessimo nutrendo più di hummus che altro, ma andava benissimo così, eravamo focalizzati!
Abbiamo ricevuto complimenti e rifiuti, c’è chi ci sostiene da sempre e chi continua a credere che quello che stiamo facendo è impossibile. Si dà il caso che comunque lo stiamo facendo e tante persone curiose di provare gusti nuovi ci stanno dando fiducia.
Adesso abbiamo un super laboratorio dove ogni strumento ha un nome proprio, dove ogni tavolo ha uno scopo e i nostri vasetti aspettano di essere riempiti a mano. Uno per uno.
Ogni volta che qualcun ordina ci rallegriamo, per il resto del tempo pensiamo a comunicare a gran voce il nostro messaggio, che spero arrivi forte e chiaro anche a te ❤️
Se LadyVeg è nata con l’idea di portare la salute sulla tavola delle persone, Ciceris è il modo per farlo concretamente, non solo attraverso le ricette!
Scrivere questa cosa mi emoziona, perchè trapela il senso degli ultimi 6 anni dedicati a creare piatti alternativi.
Sai cosa mi emoziona ancora di più?
Aver conosciuto persone che collaborano con noi perchè credono nella genuinità, nella bontà del nostro operato.
Innanzitutto il nostro grafico, che ha avuto l’idea delle etichette spaziali che vedete. Poi una dolce dietista ci aiuta a dare scientificità e salute ai nostri prodotti e una tostissima comunicatrice ci permette di dire al mondo che sano e buono si può e si deve fare.
Ciceris ha un sito che trovate qui www.cicerisbio.com
Quando verrai a visitarci sappi che dietro ogni piccolo dettaglio, dietro ogni foto c’è il lavoro di 3 ragazzi che hanno deciso di prendersi la responsabilità di creare qualcosa di nuovo, non solo un delizioso vasetto di hummus, ma una cultura di innovazione e rispetto del pianeta in cui viviamo.
Ogni commento, domanda o feedback sarà super gradito, la comunicazione diretta è il nostro forte da sempre 🙂
by LadyVeg
by LadyVeg