
Hai deciso di preparare dei brownie vegan senza glutine e cerchi una ricetta facile?
Sei nel posto giusto per trasformare alcuni semplici ingredienti nel brownie senza glutine più goloso che tu abbia mai provato!
…ricette, fitness, lifestyle
by LadyVeg
by LadyVeg
Con questa ricetta dell’arrosto vegano arrotolato alle mandorle e fichi secchi voglio farti fare un figurone! 🙂
San Valentino si avvicina e cosa c’è di più bello che preparare una cenetta al lume di candela?
Questo arrosto vegano con fichi e mandorle è una ricetta molto semplice da preparare e richiede ingredienti facilmente reperibili.
by LadyVeg
by LadyVeg
Se sei qui è perchè vuoi sapere qualcosa di più su Ciceris, sapere di cosa si tratta e perchè ci tengo tanto.
Semplice, perchè è il frutto della mia collaborazione con Simona e Simone, due delle persone a me più care che hanno dimostrato una forza incredibile per avviare una attività. Una start-up. In pieno lockdown.
Detto così avrebbe scoraggiato chiunque vero?
Eppure…da quando Ciceris ha preso vita vedo negli occhi dei miei due compagni una scintilla che prima non c’era. Una chiarezza coinvolgente e diretta a realizzare veramente qualcosa di buono per tutti.
Ciceris è un’azienda nata nel 2020 che restituisce valore ad alimenti della tradizione, riproponendoli in chiave divertente e originale!
L’alimento che ci contraddistingue è il cece. Per questo il simbolo è un grosso cece nero che ammicca esuberante.
Il cece, naturalmente senza glutine, ha dato vita a una varietà di hummus che per la prima volta in Italia (e questo è per noi motivo di orgoglio) possono essere assaggiati sia in versione dolce che salata!
L’idea è nata durante una delle nostre uscite in compagnia! Si esce, si beve una cosa, si mangia l’aperitivo….ma per i vegetariani e vegani non ci sono mai alternative esaltanti.
Il sogno era quello di poter fare per una volta un aperitivo a base di hummus da spalmare su focacce e verdure, che ci facesse sentire a nostro agio e liberi di scegliere quale gusto ci andasse più a genio.
Peccato che nemmeno nei locali di Milano si poteva avere la garanzia di trovare qualcosa così! E allora abbiamo deciso di farlo noi, una volta per tutte.
L’hummus dolce ha una storia diversa e risponde a un bisogno diverso.
Tutte le creme spalmabili in commercio sono ricche di zucchero e olio vegetale raffinato. Se si vuole puntare su qualcosa di sano bisogna prendere il burro di frutta secca (buonissimo, se non per il fatto che il gusto è sempre quello) non dolcificato, al quale però mancano le proteine.
Allora parte la sfida: usiamo i ceci per creare una crema dolce, sana, buona, senza zucchero, con proteine e senza glutine.
(…rullo di tamburi….)
Ecco l’hummus dolce Ciceris al Cacao! E di conseguenza le altre versioni dolci 🙂
Ti lascio immaginare il periodo in cui cercavamo le ricette! A ogni occasione proponevamo un assaggio di hummus: se era per l’aperitivo offrivamo quello salato, dopo cena quello dolce. Così per settimane e settimane. Credo che a un certo punto ci stessimo nutrendo più di hummus che altro, ma andava benissimo così, eravamo focalizzati!
Abbiamo ricevuto complimenti e rifiuti, c’è chi ci sostiene da sempre e chi continua a credere che quello che stiamo facendo è impossibile. Si dà il caso che comunque lo stiamo facendo e tante persone curiose di provare gusti nuovi ci stanno dando fiducia.
Adesso abbiamo un super laboratorio dove ogni strumento ha un nome proprio, dove ogni tavolo ha uno scopo e i nostri vasetti aspettano di essere riempiti a mano. Uno per uno.
Ogni volta che qualcun ordina ci rallegriamo, per il resto del tempo pensiamo a comunicare a gran voce il nostro messaggio, che spero arrivi forte e chiaro anche a te ❤️
Se LadyVeg è nata con l’idea di portare la salute sulla tavola delle persone, Ciceris è il modo per farlo concretamente, non solo attraverso le ricette!
Scrivere questa cosa mi emoziona, perchè trapela il senso degli ultimi 6 anni dedicati a creare piatti alternativi.
Sai cosa mi emoziona ancora di più?
Aver conosciuto persone che collaborano con noi perchè credono nella genuinità, nella bontà del nostro operato.
Innanzitutto il nostro grafico, che ha avuto l’idea delle etichette spaziali che vedete. Poi una dolce dietista ci aiuta a dare scientificità e salute ai nostri prodotti e una tostissima comunicatrice ci permette di dire al mondo che sano e buono si può e si deve fare.
Ciceris ha un sito che trovate qui www.cicerisbio.com
Quando verrai a visitarci sappi che dietro ogni piccolo dettaglio, dietro ogni foto c’è il lavoro di 3 ragazzi che hanno deciso di prendersi la responsabilità di creare qualcosa di nuovo, non solo un delizioso vasetto di hummus, ma una cultura di innovazione e rispetto del pianeta in cui viviamo.
Ogni commento, domanda o feedback sarà super gradito, la comunicazione diretta è il nostro forte da sempre 🙂
by LadyVeg
by LadyVeg
by LadyVeg
Trovare un secondo vegan che piace a tutti può essere difficile!
Per questo oggi voglio condividere con te una ricetta che mi ha affascinato per la sua semplicità e poi mi ha conquistato con il suo gusto!
Le scaloppine di ceci sono cotolette vegetali a base di ceci e preparato per seitan o glutine vitale di frumento. Sono compatte e possono essere cotte in padella senza sfaldarsi e la marinatura le rende deliziosamente saporite!
Come dici? A volte non trovi gli ingredienti nei negozi vicino a te?
Non c’è problema!
Nel caso, ecco un link a Macrolibrarsi, un negozio super affidabile dove io e tante ragazze che visitano il sito ci siamo ormai abituate a fare la spesa online e ci troviamo bene per precisione, qualità e puntualità
200 gr di ceci
170 gr di farina per seitan (o glutine di frumento)
6 cucchiai di acqua
2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
7 cucchiai di acqua
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di aglio in polvere
1 cucchiaino di paprika affumicata o paprika forte
1/4 di cucchiaino di pepe in polvere
60 ml di acqua
1 cucchiaio di sciroppo d’acero o agave (oppure 1 cucchiaino di zucchero)
2 cucchiai di salsa di soia (oppure dado vegetale disciolto in acqua)
2 cucchiai di olio di oliva
Prendi tutti gli ingredienti e inseriscili in un mixer abbastanza potente.
Frulla a scatti e aiutati con un cucchiaio per riuscire a tritare tutto.
Se serve puoi tritare in più riprese, inserendo parte dell’impasto e riponendone parte in una ciotola.
Quando avrai tritato tutto ti ritroverai una consistenza granulosa, tipo macinato vegetale (puoi usarlo così per fare i ragù!).
Forma 4 scaloppine e appiattiscile bene con le mani. Non manipolare troppo l’impasto o diventerà troppo duro dopo la cottura.
Avvolgi le 4 scaloppine di ceci in un foglio di carta da forno o di alluminio e cuocile al vapore 30-40 minuti girandole a metà cottura.
Una volta raffreddate puoi preparare la marinatura, inserirla in un sacchetto di plastica e infilarci le fettine che hai preparato.
Lascia insaporire anche per una notte intera e poi sono pronte da cuocere!
Sebbene le cotolette possano essere cotte alla piastra bagnandole con il loro sugo, io ho optato per una cottura classica in padella aggiungendo un mestolo di acqua calda (al massimo un brodo molto leggero) e cuocendo per 7-8 minuti.
Cuoci a fiamma alta girando le scaloppine vegan di tanto in tanto, in modo che il sughetto si restringa e caramellizzi leggermente.
Le tue scaloppine sono pronte da gustare!
Ti piacciono le ricette? Seguimi nelle storie di Instagram e sulla pagina Facebook e nel gruppo LadyVegFamily.
❤️ Ehi aspetta un secondo! Vuoi supportare il blog? Partecipa a un brevissimo sondaggio per dare i tuoi suggerimenti!
➡️ Vai subito al questionario!
by LadyVeg
Il Tiramisù crudista vegano è un dolce al cucchiaio cremoso e delicato, ma allo stesso tempo molto gustoso ed energetico. Ho preso ispirazione da diverse ricette sul web e sono giunta alla conclusione che si possono inventare così tante e diverse versioni che questo sarà solo il primo di una serie di esperimenti ;)…
by LadyVeg
Quante volte hai desiderato una colazione un po’ diversa di mattina?
…by LadyVeg
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.